
Infanzia / Vacanze in Ludoteca

Vacanze in ludoteca
Chiude la scuola? Apre la ludoteca!
Nei giorni di chiusura delle scuole in occasione di festività e “ponti” la Casa dei Colori apre con orario 7,30-17,30. Il servizio è rivolto a bambini da 3 a 10 anni.
Quali sono le particolarità del servizio?
“Vacanze in ludoteca” è un servizio di accoglienza diurna di bambini dell’infanzia e delle primarie che funziona quando le scuole sono chiuse. La programmazione prevede, a seconda delle giornate, laboratori creativi, teatrali, di gioco guidato alternati a momenti di gioco libero utilizzando i giocattoli della ludoteca. Garantiamo un alto rapporto tra personale educativo qualificato e bambini (1:10).
Con quali strumenti programmiamo le attività?
Il nostro è un approccio fortemente ispirato ai principi della pedagogia attiva. I nostri ingredienti sono l’animazione sociale, il teatro sociale, la collaborazione con la fattoria didattica Topinambur e le risorse di chi abita nel Villaggio Solidale. Privilegiamo attività di carattere creativo, espressive, artistiche, nonché l’impiego di materiali naturali e giochi di una volta. Il grande giardino di cui possiamo godere favorisce le attività all’aria aperta come parte irrinunciabile della nostra giornata.
Un’attenzione specifica viene dedicata ai bambini con disabilità, possiamo fornire la possibilità di avere un colloquio conoscitivo con l’equipe dell’Orienta famiglie (mail orientafamiglie@solidarietatv.org) , funzionale all’accoglienza positiva all’interno del gruppo e delle attività della ludoteca.
Calendario delle giornate prenotabili per l’anno scolastico 2019/2020:
Vacanze di Natale:
23 | dicembre |
24 | dicembre (7,30-12,30) |
27 | dicembre |
30 | dicembre |
31 | dicembre (7,30-12,30) |
2 | gennaio |
3 | gennaio |
Carnevale e mercoledì delle Ceneri:
24 | febbraio |
25 | febbraio |
26 | febbraio |
Vacanze pasquali e San Liberale:
9 | aprile |
10 | aprile |
14 | aprile |
27 | aprile |
Ponte del 2 giugno:
1 | giugno |
Modalità di accesso
La prenotazione è obbligatoria (telefonando o mandando un messaggio WhatsApp al 3938791149 oppure scrivendo a ludoteca@solidarietatv.org ). È possibile anche tesserarsi per 5 o 10 ingressi da spendere nell’arco dell’anno scolastico in corso. Un responsabile del minore deve obbligatoriamente compilare la seguente modulistica, che autorizza l’accesso al minore fino a giugno 2018:
1) Modulo di accoglienza; 2) Autorizzazione alle attività; 3) Consenso al trattamento dei dati personali
I moduli sono disponibili presso la ludoteca oppure possono essere stampati dal nostro sito, scaricandoli in formato pdf al seguente link: https://www.solidarietatv.org/modulistica
Tariffe
Tipo di ingresso | Costo |
Ingresso mezza giornata (dalle 7,30 fino alle 12,30) | 20 € |
Ingresso giornata intera | 29 € |
Ingresso fratello mezza giornata | 17 € |
Ingresso fratello giornata intera | 25 € |
Tessera da 5 ingressi “mezza giornata” | 90 € |
Tessera da 5 ingressi “una giornata” | 130 € |
Tessera da 10 ingressi “mezza giornata” | 170 € |
Tessera da 10 ingressi “una giornata” | 250 € |
Contatti:
Ludoteca La Casa dei Colori – Solidarietà Coop. Sociale Onlus Via Fossaggera 4/D, 31100 Treviso – Tel. 3938791149; 0422293710 ludoteca@solidarietatv.orgProgramma ludico ricreativo
Programma quotidiano: 7,30-9,30 Accoglienza, Giochi di conoscenza 9,30-10,30 Laboratorio creativo tematico (prima parte) 10,30-11,30 Merenda e gioco libero 11,30-12 Laboratorio creativo tematico (seconda parte) 12,00-12,30 Riordino 12,30-13,30 Pausa pranzo 13,30-14 Relax, letture animate 14-15,30 Giochi in gruppo e attività musicale 15,30-16 Merenda e riordino 16-17,30 Gioco liberoSpazi
Il Villaggio Solidale è un luogo che vuole diventare patrimonio culturale aperto a tutti e mette a disposizione una parte dei propri spazi per le attività dedicate all’infanzia: – Salone polifunzionale del Villaggio Solidale – Ludoteca La Casa dei Colori – Ludolibroteca (libri per bambini e collezione di giochi) – ampio giardino e cortePAROLE CHIAVE: LABORATORI, BAMBINI, TREVISO, LUDOTECA, VACANZE SCOLASTICHE, PASQUA, NATALE, CARNEVALE, 2019, CUCINA.