È l’appuntamento annuale che Solidarietà ha voluto fin da principio, per la prima volta nel 1983 (ad un anno dalla fondazione della cooperativa), una festa di primavera dedicata ad un frutto coltivato con passione dagli utenti. Ma soprattutto un’occasione per aprire i propri spazi a tutte le persone che desiderano conoscere da vicino Solidarietà, Topinambur, i loro progetti, i loro protagonisti e volontari.
Quest’anno, dopo uno stop generato dal Covid e da problematiche varie, la Festa della Fragola riparte alla grande. Con lo stesso spirito di un tempo (come al solito non mancheranno i momenti per i bambini, per la cultura, per i dibattiti, per la poesia, per la musica, per stare insieme e divertirsi), con qualche novità e aggiornamento, come ad esempio un appuntamento al Teatro delle Voci.
La Festa della Fragola è un modo per dire: “Noi siamo qui a Monigo di Treviso. Se vuoi conoscerci, vieni a trovarci, potrai vedere come i sogni si possono realizzare quando ci si crede e si ha la capacità di mettersi insieme, per raggiungere grandi obiettivi comuni.
Buon divertimento, vi aspettiamo numerosi!
LEGGI E SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO: